Manuale per l’uso Electro-Voice Phoenix

20 pagine 5.4 mb
Scarica

Vai alla pagina of 20

Summary
  • Electro-Voice Phoenix - page 1

    ...

  • Electro-Voice Phoenix - page 2

    ...

  • Electro-Voice Phoenix - page 3

    ...

  • Electro-Voice Phoenix - page 4

    ...

  • Electro-Voice Phoenix - page 5

    In 1985 EV intro duced the MT seri es to addres s the needs of co ncert sound profes - sional s look ing fo r hig h SPL capabilit ies, reduce d dist ortion and constant c overag e using smalle r encl osure s. MT series ac hieve d these goals by uti lizin g revo lution ary Ma nifold T ec hnolog y that empl oyed m ultipl e driv ers on a sing le hor n ...

  • Electro-Voice Phoenix - page 6

    Electro- V oice® Manifold T echnology Unique to all Phoenix high-mid systems and monitors is patented Electro-V oice Manifold T echnology . Borrowing from the innovations of the original MT series, yet employing the most advanced Electro-V oice technology , Phoenix manifolds boast major advantages over single compression driver designs. More drive ...

  • Electro-Voice Phoenix - page 7

    ...

  • Electro-Voice Phoenix - page 8

    Snapshots of Dynamic FEA for a high power signal (100V) for a conventional design (top) versus DVX (bottom). The c hanging colors in the gap indicate an extreme variation of the magnetic flux for the conventional design, while there is only slight variation with DVX. The result is a more even travel of the D VX voice coil, significantly reducing ...

  • Electro-Voice Phoenix - page 9

    Electro- V oice ® D VX ® T ransducer T echnology EV is known globally as a pioneer and leader in transducer designs for professional loudspeaker systems. The result of an ongoing multi-million dollar R&D project, EV’s groundbreaking D VX woof- er series sets a new benchmark for performance, high SPL output and low distortion. DVX motor stru ...

  • Electro-Voice Phoenix - page 10

    Intended for situations where very high S P L and maximum throw are desired, the PX2122 pac ks tremendous horsepower. Dual ND2 com- pression drivers are precisely summed in a manifold configuration for increased power handling, maximum high and mid frequency headroom, and lower distortion. Designed to reproduce the frequency range above 80 Hz, the ...

  • Electro-Voice Phoenix - page 11

    ...

  • Electro-Voice Phoenix - page 12

    ...

  • Electro-Voice Phoenix - page 13

    W h e t h e r c o m b in e d w i t h t h e P X 2 1 8 1 s u b w oo f e r or used as a standalone system, the PX2152 shines in medium throw applications that require the low-frequency reproduction of 15-inch woofers. Accurately summed dual ND2 compres- sion drivers in a manifold configuration allow for increased power handling, mid and high- frequen ...

  • Electro-Voice Phoenix - page 14

    T he PX2181 is a high-efficiency horn-loaded dual 18-inch subwoofer intended for high-output low-frequency sound reinforcement. W ith the ability to perform in either portable or fixed inst allation applications, the flexibility of the PX2181 makes it usable within a Phoenix system, a club inst allation, or as an add-on to much larger con- cert ...

  • Electro-Voice Phoenix - page 15

    ...

  • Electro-Voice Phoenix - page 16

    ...

  • Electro-Voice Phoenix - page 17

    Combining the punch of dual 12-inc h DVX 3121, a narrow 45° x 30° horn pattern, and dual N D2 manifold compression drivers, the PX2122 is designed to be used in medium to long throw applications with a minimum of two cabinets per side. The bi-amp only architecture ensures that the P X2122 is used to maximum potential. The P X2122 shares the s ame ...

  • Electro-Voice Phoenix - page 18

    Phoenix System Drive Phoenix has been designed and engineered as a complete system, tested and tuned with Electro- V oice power amplifiers and digital signal processors. While all Phoenix models are singularly ex- ceptional, maximum potential is truly realized with a combination of Phoenix tops and subs driven by world-class EV electronics. W heth ...

  • Electro-Voice Phoenix - page 19

    3 way system (stereo) PX2122 (6) PX2181 (6) Dx38 (2) CP4 000S (6) 3 way system (stereo) PX2122 (4) PX2181 (6) Dx38 (2) CP4 000S (5) 2 way system (stereo) PX2152 (2) PX2181 (4) Dx38 (1) CP4 000S (2) 2 way system (stereo) PX2152 (2) PX2181 (2) Dx38 (1) CP4 000S (2) 2 way system (stereo) PX2152 (4) PX2181 (4) Dx38 (1) CP4 000S (2) 3 way system (stereo ...

  • Electro-Voice Phoenix - page 20

    T echnical Specifications PX2122 PX2152 PX2181 PX1122M PX1152M Freq. Response 1 (-3 dB) 80 Hz - 15 kHz 60 Hz - 15 kHz 45 Hz - 160 Hz 7 0 Hz - 15 kHz 7 0 Hz - 15 kHz Freq. Range 1 (-10 dB) 60 Hz - 19 kHz 50 Hz - 19 kHz 40 Hz - 18 0 Hz 5 5 Hz - 19 kHz 5 0 Hz - 19 kHz Rec. Hi-pass Frequency 80 Hz 40 Hz 32 Hz 5 0 Hz 4 5 Hz Rec. Lo-pass Frequency n/a n ...

Fabbricante Electro-Voice Categoria Portable Speaker

I documenti che otteniamo dal fabbricante del dispositivoElectro-Voice Phoenix possono essere suddivisi in diversi gruppi. Questi sono tra gli altri:
- disegni tecnici Electro-Voice
- manuali per l’uso Phoenix
- schede prodotto Electro-Voice
- opuscoli
- o etichette energetiche Electro-Voice Phoenix
Tutti sono importanti, ma le informazioni più importanti dal punto di vista di utilizzo del dispositivo possono essere trovate nel manuale per l’uso Electro-Voice Phoenix.

Un gruppo di documenti denominato manuali per l’uso, è anche suddiviso in tipi più specifici, come: Manuali di installazione Electro-Voice Phoenix, manuali di manutenzione, brevi manuali o manuali utente Electro-Voice Phoenix. A seconda delle esigenze, si dovrebbe cercare il documento necessario. Nel nostro sito web, puoi visualizzare il manuale più popolare per l'uso del prodotto Electro-Voice Phoenix.

Manuali per l’uso simili

Manuale completo del dispositivo Electro-Voice Phoenix, come deve essere?
Il manuale per l’uso, denominato anche istruzioni per l’uso, o semplicemente il manuale è un documento tecnico progettato per aiutare ad utilizzare Electro-Voice Phoenix dagli utenti. I manuali sono di solito scritti da uno scrittore tecnico, ma in un linguaggio accessibile a tutti gli utenti Electro-Voice Phoenix.

Il manuale per l’uso completo Electro-Voice, dovrebbe includere vari elementi di base. Alcuni di loro sono meno importanti, come ad esempio: copertina / pagina del titolo o pagina di autore. Tuttavia, la parte rimanente, dovrebbe fornire informazioni importanti dal punto di vista dell'utente.

1. Introduzione e la guida su come utilizzare il manuale Electro-Voice Phoenix - All'inizio di ogni manuale, dovremmo trovare indizi su come utilizzare il documento. Dovrebbe contenere informazioni sulla posizione dell’indice Electro-Voice Phoenix, FAQ o i problemi più comuni : i punti che sono più spesso cercati dagli utenti di ogni manuale
2. Indice - elenco di tutti i suggerimenti per Electro-Voice Phoenix che possono essere trovati nel documento corrente
3. Suggerimenti su come utilizzare le funzioni di base del dispositivo Electro-Voice Phoenix - che ci dovrebbe aiutare nei primi passi durante l'uso Electro-Voice Phoenix
4. Troubleshooting - sequenza sistematica delle attività che vi aiuterà a diagnosticare e, successivamente, risolvere i problemi più importanti del Electro-Voice Phoenix
5. FAQ - domande più frequenti
6. Dettagli di contatto Informazioni su dove cercare il contatto con il fabbricante / servizio Electro-Voice Phoenix in un dato paese, se il problema non può essere risolto da noi stessi.

Hai una domanda su Electro-Voice Phoenix?

Utilizza il modulo sottostante

Se non hai risolto il problema con Electro-Voice Phoenix con l'aiuto del manuale che hai trovato, fai una domanda utilizzando il modulo sottostante. Se un utente ha avuto un problema simile con Electro-Voice Phoenix è probabile che voglia condividere il modo di risolverlo.

Riscrivi il testo dall’immagine

Commenti (0)