Manuale per l’uso Yamaha mixing consoles

10 pagine 1.1 mb
Scarica

Vai alla pagina of 10

Summary
  • Yamaha mixing consoles - page 1

    MIXING CONSOLES -24/-32/-40C/-48C/-56C ...

  • Yamaha mixing consoles - page 2

    When discerning sound-reinforcement pr ofessionals think “console” they also think “Y amaha.” And with good r eason. Y amaha sound- reinforcement consoles have, for man y years, been standards b y which others are judged. Y amaha’s new M2500 consoles up the ante once more, defining new levels of performance, control, versatility, and reli ...

  • Yamaha mixing consoles - page 3

    ● L R P AN ● LCR P AN Signal Lev el Signal Lev el MONO/C BUSS @@@ STEREO BUSS L @@@ STEREO BUSS R L C R L C R Switchable LR and LC R P anning All of the mono inputs and group master controls feature L CR switches which, when engaged, assign the related panpot to the left, right, and center busses for L CR panning rather than just to the left an ...

  • Yamaha mixing consoles - page 4

    MONO IN PUTS STER EO IN PUTS INPUT CHANNELS INPUT CHANNELS ■ Inputs The mono input channels feature balanced XLR-type microphone/line inputs. +48V Phantom power is independently switchable for all mono inputs, providing direct compat- ibility with high-performance phantom- powered condenser microphones and DI boxes. Stereo line sources can be dir ...

  • Yamaha mixing consoles - page 5

    MASTER CONTROLS MASTER CONTROLS ...

  • Yamaha mixing consoles - page 6

    PW3000MA Po wer Supply A newly developed, high-per formance PW3000MA po wer supply unit is available as an optional accessory for the M25 00 mixing console. T wo PW3000MA units can be parallel connected so that if one fails the other will automatically take over — with no need for any ex tra automatic switchover equipment. Rear Panel PW3000MA Spe ...

  • Yamaha mixing consoles - page 7

    M2500-2 4Front P anel M2500-2 4 Rear Panel M2500-40C F ront P anel M2500-40C Rear P anel ...

  • Yamaha mixing consoles - page 8

    BLOC K D IAG RAM Abbrev . * : MONIT OR bus abbre viations to MONITOR to MONITOR to MONITOR G7/A1 G1/A7 Same as CPU ST L, ST R AUX, ST MONO GRP/AUX, AUX/GRP GRP/AUX, AUX/GRP AUX, ST MONO AUX, ST MONO GRP/AUX, AUX/GRP MONO IN, ST IN ST IN R ST IN L MONO IN to MMPM * MMAM * MMPR * MMAR * MMAO * to MMPL * MMAO * MMAL * MMAO * to MMPM * MMAM * MMAO * to ...

  • Yamaha mixing consoles - page 9

    M2500 Dimensions Input specifications Output specifications 265 (10-7/16") M2500-24: 1400 (55-1/8") M2500-32: 1642 (64-5/8") M2500-40C: 1899 (74-3/4") M2500-48C: 2142 (84-5/16") M2500-56C: 2385 (93-7/8") 242 (9-1/2") 23 (7/8") 137 (5-3/8") 270 (10-5/8") 270 (10-5/8") 875 (34-7/16") n o i t ...

  • Yamaha mixing consoles - page 10

    LPA436 991223 Printed in Japan For details please contact: General specifications All specifications subject to change without notice. http://www .yamaha.co .jp/english http://www .yamaha.co .jp/product/proaudio/homeenglish/ Y AMAHA Web Site T otal Harmonic Distortion Less than 0.1% (THD + N) (Master output) 20 Hz–20 kHz @ + 14 dB 600 Ω Frequen ...

Fabbricante Yamaha Categoria Music Mixer

I documenti che otteniamo dal fabbricante del dispositivoYamaha mixing consoles possono essere suddivisi in diversi gruppi. Questi sono tra gli altri:
- disegni tecnici Yamaha
- manuali per l’uso mixing consoles
- schede prodotto Yamaha
- opuscoli
- o etichette energetiche Yamaha mixing consoles
Tutti sono importanti, ma le informazioni più importanti dal punto di vista di utilizzo del dispositivo possono essere trovate nel manuale per l’uso Yamaha mixing consoles.

Un gruppo di documenti denominato manuali per l’uso, è anche suddiviso in tipi più specifici, come: Manuali di installazione Yamaha mixing consoles, manuali di manutenzione, brevi manuali o manuali utente Yamaha mixing consoles. A seconda delle esigenze, si dovrebbe cercare il documento necessario. Nel nostro sito web, puoi visualizzare il manuale più popolare per l'uso del prodotto Yamaha mixing consoles.

Manuali per l’uso simili

Manuale completo del dispositivo Yamaha mixing consoles, come deve essere?
Il manuale per l’uso, denominato anche istruzioni per l’uso, o semplicemente il manuale è un documento tecnico progettato per aiutare ad utilizzare Yamaha mixing consoles dagli utenti. I manuali sono di solito scritti da uno scrittore tecnico, ma in un linguaggio accessibile a tutti gli utenti Yamaha mixing consoles.

Il manuale per l’uso completo Yamaha, dovrebbe includere vari elementi di base. Alcuni di loro sono meno importanti, come ad esempio: copertina / pagina del titolo o pagina di autore. Tuttavia, la parte rimanente, dovrebbe fornire informazioni importanti dal punto di vista dell'utente.

1. Introduzione e la guida su come utilizzare il manuale Yamaha mixing consoles - All'inizio di ogni manuale, dovremmo trovare indizi su come utilizzare il documento. Dovrebbe contenere informazioni sulla posizione dell’indice Yamaha mixing consoles, FAQ o i problemi più comuni : i punti che sono più spesso cercati dagli utenti di ogni manuale
2. Indice - elenco di tutti i suggerimenti per Yamaha mixing consoles che possono essere trovati nel documento corrente
3. Suggerimenti su come utilizzare le funzioni di base del dispositivo Yamaha mixing consoles - che ci dovrebbe aiutare nei primi passi durante l'uso Yamaha mixing consoles
4. Troubleshooting - sequenza sistematica delle attività che vi aiuterà a diagnosticare e, successivamente, risolvere i problemi più importanti del Yamaha mixing consoles
5. FAQ - domande più frequenti
6. Dettagli di contatto Informazioni su dove cercare il contatto con il fabbricante / servizio Yamaha mixing consoles in un dato paese, se il problema non può essere risolto da noi stessi.

Hai una domanda su Yamaha mixing consoles?

Utilizza il modulo sottostante

Se non hai risolto il problema con Yamaha mixing consoles con l'aiuto del manuale che hai trovato, fai una domanda utilizzando il modulo sottostante. Se un utente ha avuto un problema simile con Yamaha mixing consoles è probabile che voglia condividere il modo di risolverlo.

Riscrivi il testo dall’immagine

Commenti (0)